L'attività del Logopedista è volta all'educazione e rieducazione di tutte le patologie che provocano disturbi della voce, della parola, del linguaggio orale e scritto. SI occupa inoltre delle problematiche relative alla deglutizione in collaborazione con ortodonzista e otorinolaringoiatra.
- valutazione e trattamento in caso di disturbi di linguaggio specifici o secondari a ritardi, sindromi o altre patologie neuropsichiatriche
- formazione in Oral motor therapy
- formazione "prompt" di 1° livello
- formazione in CAA (comunicazione aumentativa alternativa)
- valutazione e trattamento in caso di difficoltà di apprendimento e di dsa (disturbo specifico di apprendimento):
dislessia
disortrografia
discalculia
- accreditata in equipe multidisciplinare per diagnosi di dsa come da normativa ministeriale
- valutazione e trattamento miofunzionale in caso di squilibrio della muscolatura orofacciale (deglutizione deviata), in collaborazione con l'ortodonzista e il medico orl;
- prevenzione degli squilibi muscolari orofacciali e rieducazione di abitudini viziate
- valutazione e trattamento di disfonie, ovvero di patologie della voce, di tipo funzionale, nell'adulto e nel bambino.